
L’evento è la concretizzazione di un’idea condivisa dal Centro Consorzi e il Consorzio Legno Veneto per dare seguito a un anno di intensa collaborazione nelle attività di promozione della filiera legno della Regione del Veneto.
L’intento è dunque quello di chiudere il 2013 raggruppando le varie esperienze raccolte e coinvolgendo le aziende venete che hanno puntato sull’innovazione e la tecnologia nel settore del legno, non tralasciando l’importante aspetto dell’energia da biomassa.
Il pomeriggio si aprirà con un’introduzione del dott. Michel Talo, direttore del Centro Consorzi e del presidente del Consorzio Legno Veneto, Paolo Saviane. I relatori affronteranno argomenti relativi alle proprietà boschive e alla loro gestione e verranno poi analizzati i nuovi procedimenti per la trattazione del legno antico, la produzione del pellet per le nuove energie, la biomassa e le nuove tecnologie applicate alle costruzioni in legno.
Durante il convegno interverranno altresì alcuni imprenditori a portare la loro testimonianza ed esperienza. Il convegno è stato pensato per coinvolgere tutti gli attori della filiera, diversi tra loro ma assolutamente complementari, e vuole continuare a diffondere sempre più il concetto di rete d’impresa collegato alle risorse dell’ambiente e allo sviluppo del territorio.
Relatori:
Ing. Israel Vinco, General Dies
Dott. Luca Canzan, direttore tecnico Consorzio imprenditori forestali del Triveneto
Ing. Giovanni Cordua, I.S.V.
Ing. Alex Merotto
Testimonianze aziendali:
Artuso Legnami
FBE
Cocco Gabriele
Copyright © - Riproduzione riservata