Speciale | Geometra.info Edilizia Relazione peritale: ecco come il Ctu parla al giudice Serena Pollastrini 21 ottobre 2016 La relazione peritale, come strumento di collegamento tra mondo giuridico e tecnico-scientifico. Il nostro esperto Serena Pollastrini ne analizza i limiti L’onorario del consulente tecnico è fisso o variabile? L’esperto risponde Serena Pollastrini Serena Pollastrini 2016-09-07T15:09:34+00:00 Geometra.info
Speciale | Geometra.info Edilizia Come si acquisisce la documentazione per la relazione peritale Serena Pollastrini 20 ottobre 2016 Una delle prime fasi delle indagini del ctu è proprio l’acquisizione della documentazione. Vediamo insieme quali sono i documenti utili e come si acquisiscono L’onorario del consulente tecnico è fisso o variabile? L’esperto risponde Serena Pollastrini Serena Pollastrini 2016-09-07T15:09:34+00:00 Geometra.info
Speciale | Geometra.info Professione e previdenza La relazione peritale: quando e perché diventa contestabile Serena Pollastrini 18 ottobre 2016 Il nostro esperto Serena Pollastrini conclude la panoramica sulla relazione peritale con l’analisi delle cause di nullità L’onorario del consulente tecnico è fisso o variabile? L’esperto risponde Serena Pollastrini Serena Pollastrini 2016-09-07T15:09:34+00:00 Geometra.info
Speciale | Geometra.info Professione e previdenza Responsabilità penale del CTU: quando è prevista? Serena Pollastrini 23 maggio 2016 Nella sua funzione di ausiliario del giudice, il CTU può incorrere in una serie di reati previsti dalle norme penalistiche L’onorario del consulente tecnico è fisso o variabile? L’esperto risponde Serena Pollastrini Serena Pollastrini 2016-09-07T15:09:34+00:00 Geometra.info
Speciale | Geometra.info Professione e previdenza Ausiliari del giudice, Rpt: “Sia obbligatoria l’iscrizione a un albo” Redazione 18 aprile 2016 La Rete delle professioni tecniche presenta un position paper nel quale si avanzano proposte di nuovi principi per l’affidamento di incarichi agli ausiliari del giudice L’onorario del consulente tecnico è fisso o variabile? L’esperto risponde redazione redazione 2016-09-07T15:09:34+00:00 Geometra.info
Speciale | Geometra.info Professione e previdenza Compenso del CTU per le stime: la parola alla Cassazione Serena Pollastrini 22 marzo 2016 Dalla Cassazione arriva un altro parere in favore del calcolo applicato alla pluralità di immobili diversi tra loro L’onorario del consulente tecnico è fisso o variabile? L’esperto risponde Serena Pollastrini Serena Pollastrini 2016-09-07T15:09:34+00:00 Geometra.info
Speciale | Geometra.info Edilizia La responsabilita’ civile del Ctu Redazione 24 febbraio 2016 Prosegue la panoramica sulle responsabilita’ professionale del Ctu. La responsabilita’ e’ anche civile se la violazione riguarda gli obblighi derivanti dal suo incarico. L’onorario del consulente tecnico è fisso o variabile? L’esperto risponde redazione redazione 2016-09-07T15:09:34+00:00 Geometra.info
Speciale | Geometra.info Edilizia La responsabilita’ disciplinare del Ctu Redazione 23 febbraio 2016 L’inosservanza degli obblighi, comporta per il Ctu, in aggiunta alla responsabilita’ civile e penale, anche una precisa responsabilita’ disciplinare L’onorario del consulente tecnico è fisso o variabile? L’esperto risponde redazione redazione 2016-09-07T15:09:34+00:00 Geometra.info
Speciale | Geometra.info Professione e previdenza L’onorario del consulente tecnico è fisso o variabile? L’esperto risponde Serena Pollastrini 22 febbraio 2016 La determinazione del compenso del consulente tecnico è una materia spinosa, non priva di difficoltà. Il nostro esperto di perizie ci spiega come ragionare tra onorario fisso e variabile L’onorario del consulente tecnico è fisso o variabile? L’esperto risponde Serena Pollastrini Serena Pollastrini 2016-09-07T15:09:34+00:00 Geometra.info